Strumenti
In questa pagina è possibile scaricare la versione aggiornata degli strumenti presentati nel libro Progetto individuale, vita adulta e disabilità (Carocci, 2021).
Per accedere alla piattaforma web (gratuita) è necessario disporre del libro. Clicca per leggere un'anteprima.
Acquista il libro a prezzo scontato, spese di spedizione incluse
Gli strumenti ICF-ADAT
ADAT è l'acronimo di Adult Disability Assessment Tools, un set di strumenti che consentono l'analisi del funzionamento di una persona adulta con disabilità finalizzata ad individuare gli obiettivi prioritari su cui intervenire per promuovere dignità e qualità di vita. Alla valutazione della situazione attuale concorrono la persona con disabilità (con il Questionario di autovalutazione), i familiari e gli operatori. Questi ultimi possono generare il Profilo di Funzionamento attraverso la piattaforma on line predisposta dall'Università di Verona inserendo i dati dei diversi questionari.
La piattaforma consente anche un'elaborazione pre-progettuale che evidenzia il grado di funzionamento in cinque dimensioni della vita adulta: autodeterminazione, vita indipendente, cittadinanza attiva, relazioni e vita affettiva, occupazioni lavorative. A partire da tale analisi dei dati, è possibile definire degli obiettivi prioritari, collocandoli all'interno di un progetto personalizzato di cui è fornito un modello da scaricare.
Tutti gli strumenti sono open access ed utilizzabili gratuitamente.
Questionario ICF-ADAT - versione per operatori (rev.2021c)
Questionario ICF-ADAT- versione per familiari (rev.2021b)
Questionario ICF-ADAT - versione per autovalutazione (rev.2021b)
Piattaforma web per l'elaborazione del Profilo di Funzionamento con supporto per l'utilizzo degli strumenti
Modello di Progetto Personalizzato su base ICF (rev. 2021a)
Gli strumenti sono in continuo sviluppo, sulla spinta delle sperimentazioni in atto. Il Team di ricerca si impegna ad una revisione annuale, che può essere accompagnata da minime correzioni durante i mesi (es. 2021, 2021a).
Esempio di Profilo biopsicosociale di Funzionamento
